naturalmente!
Nel feltro follato di Zacher si celano pura lana vergine di pecora e il sapere di tante generazioni

La manifattura non è mai silenziosa. Quando la famiglia Zacher trasforma la lana in feltro, nel laboratorio è tutto uno sbuffare di vapore, sferragliare e crepitare, proprio come 100 anni fa. Al termine, ne esce un prodotto naturale e sostenibile di qualità high-tech made in Alto Adige.
Tutto ha inizio dalla lana e si conclude con un pezzo unico firmato Zacher. Dalla materia grezza al prodotto finito, ogni fase è curata da una sola manifattura: la nostra.
Ma come si ricava il feltro dalla lana? La lana viene dapprima sfioccata nella manifattura. Quindi, la cardatrice pettina il tutto in un vello soffice (anche alla lana piace andare dal parrucchiere!). Nello scuotitore, poi, con l’aiuto di acqua, calore e vapore, il vello viene trasformato nel cosiddetto prefeltro. A questo punto, entra in scena lo storico follone a martello che, dal 1901, effettua la battitura e la sodatura della materia prima, sino a dare vita a un prodotto unico: il feltro di lana Haunold, morbido e compatto.
Pura lana di pecora
Da pecore alpine tirolesi e pecore merino

